Cerca
Close this search box.
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
€ 257
Inizia

Status attuale

Non sei iscritto

Prezzo

€ 257

Grazie al Corso T.S.L. per centri estetici, potrai da subito lavorare secondo i criteri di sicurezza imposti dalla legge ed offrire alle tue clienti un servizio all’avanguardia  a “Zero Rischi”.

Perché Formarsi?

Come probabilmente saprai, tutti gli operatori del settore estetico che utilizzano il laser a diodo devono obbligatoriamente aver frequentato un corso di formazione adeguato e nominare il T.S.L. (Tecnico Sicurezza Laser) all’interno della loro attività. Questo è quanto previsto dall’attuale normativa: scheda 21/B del D.M. 206/2015, legge sulla sicurezza D. Lgs. 81/2008 e norma europea sui laser CEI EN 60825-1.

Il Corso T.S.L. è oggi l’unico corso per la sicurezza che comprende parte teorica e pratica strutturate secondo un programma ben articolato, costruito ad hoc sulle esigenze specifiche dell’estetista, per trasformarla in una vera operatrice laser completa.

Cos’è il Corso Tecnico Sicurezza Laser ? 

Questo complesso corso di alta formazione (per questo chiamato anche master) è stato sviluppato da un team di tecnici, avvocati ed operatori del settore specializzati, appositamente per Wellness Project Group, la prima ed unica azienda in Italia, che ha istituito già nel lontano 2014, in tempi non sospetti, il R.O.L.D., il Registro Operatori Laser a Diodo.

E’ stato quindi disposto un programma formativo qualificante unico nel suo genere, con modulistica dedicata e materiale didattico completo.

5 validi motivi per affidarti a noi     

Purtroppo oggi almeno il 75% dei Centri estetici non conosce la normativa inerente la tecnologia Laser a Diodo, ed è esposto al rischio di pesanti sanzioni.

1 Perché siamo una delle aziende in Italia con maggiore esperienza nella formazione sul laser a diodo e siamo l’unica azienda in Italia qualificati da AIASCERT per il corso T.S.L. estetico;

2 Perché l’attestato T.S.L. è obbligatorio ed è indispensabile per metterti al riparo da eventuali sanzioni;

3 Perché da subito potrai ottimizzare i trattamenti e garantire migliori risultati e sicurezza alle tue clienti;

4 Perché terminata la formazione rimarremo a tua disposizione per darti supporto qualora ne avessi bisogno grazie all’attivazione gratuita del supporto “TSL ÉLITE”;

5 Perché per poterti garantire la migliore interazione in aula e online, il numero dei partecipanti dei nostri corsisti è sempre ristretto.

Inoltre da anni teniamo corsi di formazione con risultati eccellenti, come puoi vedere dalle testimonianze dei nostri allievi.
Conosciamo bene le tue esigenze, perché siamo prima imprenditori e poi formatori.

Il nostro punto di forza è proprio il sostegno costante e la qualità della formazione.

Cosa imparerai al corso

 

  • Sarai istruita secondo quanto previsto dal D.M. 206/2015, dal D. Lgs. 81/2008 e dalla norma CEI EN 60825-1.
  • Apprenderai tutte le procedure di sicurezza da applicare nel tuo Centro estetico per tutelare te stessa, le tue dipendenti ed i tuoi clienti..
  • Saprai come creare il tuo Documento di Valutazione del Rischio (D.V.R.., in molti casi obbligatorio).
  • Sarai di diritto iscritta al R.O.L.D al superamento dell’esame finale (solo per chi richiede la formazione operatore extra).
  • Riceverai immediatamente il tuo attestato di qualifica T.S.L. numerato e la cartellonistica obbligatoria.
  • Qualora non dovessi superare l’esame finale potrai gratuitamente ripetere il corso una seconda volta.

Questo significa che immediatamente dopo aver frequentato il corso potrai finalmente lavorare in tutta tranquillità, esattamente come hanno fatto le allieve dei precedenti corsi.

Come è strutturato il corso TSL?

Il Corso T.S.L. è strutturato in una intera giornata formativa intensa, ricca di contenuti divisi in moduli, durante la quale riceverai una serie di istruzioni e informazioni che potrai mettere in pratica immediatamente.

Iscrivendoti al Corso T.S.L.:

  • Parteciperai ad un corso tenuto da docenti ultra qualificati ed interfaccerai una realtà di sola pura formazione di eccellenza.
  • Potrai confrontarti con tante altre colleghe e potrai finalmente eliminare qualsiasi dubbio inerente la tecnologia laser e le normative vigenti.
  • Ti sarà mostrato tecnicamente come è fatto internamente un laser, come funziona, le leggi fisiche e biofisiche che determinano i risultati e come gestirlo al meglio.
  • Capirai perché sono stati strutturati dei protocolli operativi unificati in tutto il mondo
  • La tua formazione sarà finalmente completa e tutto questo si trasferirà sulla tua operatività: le tue clienti percepiranno una tua maggiore sicurezza, e sicuramente apprezzeranno che hai aderito ad un corso per elevare la qualità del tuo lavoro e del servizio che offri loro, differenziandoti dal resto della concorrenza.

Programma

  • Aspetti normativi: D.M. 206/2015, D. Lgs. 81/2008 e norma CEI 60825-1
  • Conoscenza delle caratteristiche del laser di cui il TSL è responsabile e pericoli ad esso associati;
  • Gestione della sicurezza del laser di cui il TSL è responsabile;
  • Individuazione e demarcazione della Zona laser controllata sulla base della Distanza Nominale Rischio Oculare (di cui deve conoscere il significato) e delle caratteristiche dell’ambiente di installazione;
  • Verifica e predisposizione segnaletica di avvertimento, controllo dell’accesso;
  • Valutazione e gestione dei dispositivi di protezione individuale specifici per il laser di cui il TSL è responsabile;
  • Individuazione delle precauzioni da mettere in atto per assicurare che l’esposizione degli addetti sia inferiore ai livelli massimi permessi;
  • Stesura del regolamento di sicurezza laser specifico per il laser di cui è responsabile, che diventerà parte integrante del rapporto di valutazione del rischio.
  • Il Tecnico Sicurezza Laser (T.S.L.) in estetica – Requisiti, competenze e nomina
  • Valutazione e gestione dei rischi
  • DVR: cos’è e come redigerlo
  • Compilazione assistita  del DVR
  • Come compilare il verbale della relazione tecnica
  • Protocolli operativi
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Prevenzione e gestione complicanze
  • Esame* valido per il conseguimento della qualifica di T.S.L.
  • Attestato  T.S.L. digitale e cartaceo protocollato, materiale didattico, dispensa, modulistica guida e cartellonistica in alluminio, PDF normative di riferimento.

Docenti
Tutti i docenti dei corsi hanno formazione e competenze pluriennali e sono qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.

Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato individuale in originale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale. Non è ammesso assentarsi durante la formazione.

Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro presenze con firme degli allievi e docenti e test di verifica (quando in aula, diversamente la registrazione integrale), lezioni, nonché la copia dell’attestato saranno conservati nei nostri archivi quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità e le attuali disposizioni normative.

Qualora non riuscissi a superare l’esame, avrai la possibilità di rifrequentare una nuova classe e sostenerlo ex-novo GRATIS.